Weekend al Bramito del Cervo nella Riserva Acquerino-Cantagallo

Rifugio Centro Visite Cascina di Spedaletto, Cantagallo, PO, Italia

Prezzo

22

Durata

2 giorni

Numero Massimo

15

Età Minima

5+

Tipologia Viaggio

Recensioni

Nessuna recensione al momento

Descrizione

Un fine settimana immersi nella Riserva dell'Acquerino-Cantagallo per godersi il fresco delle serate di settembre  alla ricerca dei Cervi nel periodo della riproduzione.

Ci incontreremo il sabato pomeriggio per lasciare i bagagli al Rifugio  e verso le 19:00 dopo una presentazione del Rifugio inserito nella Riserva naturale dell'Acquerino Cantagallo, delle attività proposte  inizieremo la passeggiata a piedi in direzione del Faggione e rientro in serata.

La domenica invece al mattino con calma dopo colazione verso le 10:00 partiamo per una piacevole escursione lungo un sentiero che costeggia la strada provinciale  verso Ponte a Rigoli proseguendo verso l'Antico Monastero di Badia a Taona  e rientro per ora di pranzo.

Il prezzo comprende:

Il servizio guida  condotto da Guida abilitata ed  iscritta sull'Elenco Nazionale delle Guide AIGAE per le durata delle due escursioni descritte e previste.

Copertura assicurativa per la durata delle escursioni

Il prezzo non comprende:

-La cena  a sacco

-Il pernotto  in rifugio con la prima colazione (18€)

-Il pranzo in agriturismo (25 adulti- 20€ bambini sotto i 7 anni) compreso di:

- un primo a scelta, un secondo a base di carne e contorno e dolce

-Trasferimento al  e dal Centro Visite nelle  due giornate previste.

Nel caso di  avverse condizioni meteorologiche la guida si riserva di modificare o annullare l'itinerario prevedendo nell'ultimo caso anche il rimborso della quota versata.

Per qualsiasi dubbio o richiesta informazione  non esitate a contattare la mail o il cellulare riportati sul sito.

 

 

 

Dati Tecnici

Tipologia di Trek

Località

Livello di difficoltà

Tipo di Percorso

Lunghezza

Dislivello

Porta tutto l'occorrente

  • Specialized bilingual guide

Itinerario

Sabato 17 Settembre 2022

Ci incontreremo nel pomeriggio per lasciare i bagagli al Rifugio  e verso le 19:00 dopo una presentazione della Passeggiata, del Rifugio inserito nella Riserva naturale dell'Acquerino Cantagallo, delle attività proposte  inizieremo la passeggiata a piedi in direzione del Faggione.

Il percorso si svolge lungo una strada in terreno battuto circondata da Faggete, valli e cime.

Lo scopo della passeggiata è riuscire ad ascoltare i Cervi in amore che  in un primo momento abbaiano per farsi riconoscere in tutta la loro potenza.

In queste valli ci sono due o tre cervi maschi adulti che ogni anno nel periodo di Settembre  si contendono il gruppo di femmine. Raramente arrivano allo scontro diretto  e alla fine della contesa il vincitore feconderà le femmine mature.

Giunti al Faggione, un Faggio secolare per metà adagiato sul terreno colpito qualche anno fa da un fulmine, raggiungeremo un bivacco dove accenderemo il camino e  mangeremo al sacco

non appena si sarò fato buio verso le 21:30 ripartiremo per rientrare verso il Rifugio percorrendo un sentiero in mezzo al bosco.

Rientrati dopo circa un un'oretta di cammino  potremo ascoltare ancora il canto del cervo e ammirare il cielo stellato e le luci della valle sottostante.

Domenica 18 settembre 2022

Al mattino con calma dopo colazione verso le 10:00 partiamo per una piacevole escursione lungo un sentiero che costeggia la strada provinciale  verso Ponte a Rigoli.

Superato il ponte ci spostiamo sulla  piccola valle scavata dal fiume e inzieremo a camminare  costeggiando il fiume ed immergendoci  sempre più nel fitto bosco di faggi cammineremo incrociando prima un antico sito archeologico e poi un torrente dove esisteva un vecchio mulino una volta. Il percorso poi inizia a salire per raggiungere  i ruderi dell'Antico Monastero di Badia a Taona.  Dopo una sosta ristoratrice riprenderemo la strada del ritorno per rientrare per pranzo in Rifugio e per chi vuole pranzare  assaporando i prodotti tipici del territorio e la fresca aria settembrina.

Punto di ritrovo

Calendario & Prezzi

Potrebbero interessarti

Recensioni

Nessuna recensione al momento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Itinerario
  • Professionalità
  • Supporto
  • Prezzo
  • Consigliato

Prenota questo Tour

Seleziona la data prima

Login

Le nostre iniziative spaziano dalle passeggiate di poche ore, alle visite guidate aperte anche ai non allenati, fino a trekking di più giorni per camminatori allenati. I nostri Trek sono ideali per chi vuole riprendersi il proprio tempo ed entrare pienamente a contatto con la natura e la cultura del luogo.

Telefono

Email