Prezzo
Durata
N. Max Persone
Età Min.
Tipologia di Tour
Recensioni
Nessuna recensione al momentoDescrizione
Il passo della Futa collega fin dal Medioevo la Toscana con l’Emilia-Romagna. Nel 1759 fu ultimata la Strada della Futa (Firenze-Bologna). Da allora il passo è ridiventato uno tra i più frequentati per l’attraversamento dell’Appennino. Intorno al passo sono state realizzate alcune delle opere difensive più imponenti della Linea Gotica.
Tali opere furono abbandonate dopo lo sfondamento alleato avvenuto sull’adiacente passo del Giogo di Scarperia nel settembre 1944. Dagli anni cinquanta è sede di un importante cimitero di guerra tedesco.
La Via degli Dei è un percorso ideato alla fine degli anni ’80 del ‘900 da un gruppo di escursionisti bolognesi che collega Firenze con Bologna ricalcando prevalentemente l’antica strada romana Flaminia Militare che collegava Bologna con Arezzo. E’ chiamata così perchè attraversa località come Monte Venere e Monte Giove. In prossimità del Passo della Futa passa accanto ad alcuni pregevoli selciati della strada romana, ora riscoperti.
Dati Tecnici
Tipologia di Trek
Località
Livello di difficoltà
Tipo di percorso
Lunghezza
Dislivello
Porta tutto l’occorrente
- Specialized bilingual guide
- Private Transport
- Entrance fees (Cable and car and Moon Valley)
- Box lunch water, banana apple and chocolate